il metodista che serve, quando e dove serve, per il tempo necessario e senza vincoli
Il candidato a vocazione professionale si occuperà di metodologie per il controllo dei processi produttivi e della logistica:
Segue l’industrializzazione del prodotto dall’idea concettuale fino al processo produttivo e si occuperà in autonomia della commessa di sua competenza, interfacciandosi con commerciale, officina e altri reparti aziendali.
Adotta metodologie la cui implementazione assicura il controllo del processo produttivo, monitorando costantemente l’andamento dei costi e dei tempi:
FMEA di progetto:
- verifiche e riesami di progetto
- piano di prova e validazione
- gestione prototipi
- individuazione criticità prodotto e processo
FMEA di processo:
- flow-chart di processo, piani di controllo
- sviluppo documentazione di processo
- gestione e controllo della capacità del processo
Validazione del prodotto e del processo:
- validazione del processo e del prodotto
Collabora con il team WPI (Work Place Integration) per ridurre al minimo la movimentazione dei materiali e la NVAA (Attività a valore aggiunto) nell’officina, secondo le linee guida WO (WorkPlace Organization) e LCS (Logistica e Servizio Clienti).
- Sopralluoghi e redazione piani di progetto
- Analisi di mercato per definizione offerte tecniche ed individuazione proposte migliorative
- Rapporto con i fornitori per preventivazione e raccolta materiale tecnico informativo
- Supporto alla redazione offerte tecniche
- Gestione del processo finale di emissione dei documenti di offerta
- Consegna elaborati e suoi allegati nel rispetto delle tempistiche pianificate
APQP – Advanced Product Quality Planning – metodo che definisce i passi necessari da seguire affinchè il prodotto in sviluppo sia conforme alle specifiche del cliente, nei tempi e capacità produttiva richiesti.
- Creazione metodo partendo da scheda tecnica industriale.
- Attrezzatura, macchine e Logistica di fabbricazione.
PPAP – Production Part Approval Process – per la validazione dei processi produttivi
- Preparazione kit sulla base delle distinte base
- Controllo sui materiali in entrata e uscita; test fisici e controlli visivi sui materiali stessi e gestione delle procedure di non conformità e certificazione qualità.
- Redigere e controllare tutti i documenti relativi al sistema di gestione qualità (elenco non conformità, valutazione fornitori, analisi efficienza commerciale, ecc.);
- Controllare le specifiche dei materiali e relativi aggiornamenti;
- Tenere gli Audit presso i clienti e i fornitori;
- Affiancare l’ufficio commerciale e acquisti per la corretta gestione di eventuali problematiche in fase di post vendita e gestione non conformità fornitori;
- Gestire la relativa documentazione sulla sicurezza.
Il candidato è in possesso dei seguenti requisiti:
Progettazione e sviluppo del prodotto:
- collaborare con il reparto Commerciale fornendo il supporto tecnico per la redazione di offerte economiche
- interfacciarsi con il cliente per raccogliere le specifiche tecniche
- elaborare lo studio di fattibilità del progetto
- FMEA di progetto
- verifiche e riesami di progetto
- piano di prova e validazione
- gestione prototipi
- individuazione criticità prodotto e processo
- relazionarsi con il reparto di Produzione per monitorare l’avanzamento lavori
- Supporto all’operatore macchine CNC per eventuali correzioni dei programmi
- Assistenza manutentiva della macchina (esempio chiamate al service esterno)
- Supporto nella fasi di installazione e messa in funzione degli impianti ed eventuali riallocazioni degli stessi
Progettazione e sviluppo del processo:
- FMEA di processo
- flow-chart di processo, piani di controllo
- sviluppo documentazione di processo
- gestione e controllo della capacità del processo
- elaborazione del programma lavori sulle linee produttive, valutando attività/tempi/risorse necessarie monitorandone l’andamento
- Attività di Concurrent Engineering in ottica Design for Assembly
Redazione di Work Instructions e Sinottici
Gestione di Change Requests (CR) di prodotto
Elaborazione di Issue e oggettivazione Non-Conformità fornitori
Elaborazione di E-BOM, M-BOM, P-BOM e Routing
Elaborazione di richieste di attrezzature e progettazione
Progettazione del layout in ottica Lean Manufacturing
Attività di supporto alla produzione
Propone, disegna e presenta la disposizione a LAY-OUT delle aree della Logistica per lo stoccaggio e la movimentazione dei materiali all’interno dello Stabilimento Produttivo, in conformità con standard di sicurezza ed ergonomia, realizza tutta la documentazione tecnica 2D per supportare la fase di allestimento delle aree logistiche, implementa il layout già progettato nello stabilimento di produzione, dopo il benestare ricevuto dal team WPI e persegue il miglioramento continuo del layout fino al lancio del programma:
- Lato Linea
- Magazzino
- Buffer interni
- Aree di sosta
- Aree di Kitting
- Aree di Sequenziamento
- Aree di sosta
- ricarica dei veicoli dedicati all’attività logistica es. forklif, bull.
Mappare e migliorare i flussi logistici (inbound, intra-warehouse e outbound) occupandosi in prima persona delle attività di ottimizzazione e standardizzazione dei flussi logistici delle materie prime e dei prodotti finiti, oltre alle modalità di packaging, garantendo l’applicazione degli standard.
- Definizione e gestione delle schede e delle procedure di imballaggio per la logistica in entrata in relazione a: materia prima, componenti provenienti da fornitori, europei e non, e semilavorati provenienti da contolavoristi
- Partecipazione attiva ai processi di miglioramento continuo della logistica interna e tra gli stabilimenti aziendali basati su: razionalizzazione e ottimizzazione degli standard di gestione degli imballi e dei flussi logistici tra il sito produttivo e il polo logistico.
- Supporto per l’allestimento dei Supermarket approvvigionamento Materia Prima e aggiornamento Kanban
- Supporto alla progettazione, compilazione e gestione dei dati di imballo/confezionamento per la logistica in uscita (compilazione schede di imballo per i prodotti di confezionamento)
- Supporto alla redazione e/o aggiornamento degli Standard di Processo e delle Procedure Operative per il polo logistico
- Gestione della relazione con fornitori /contolavoristi per il monitoraggio e la tracciatura delle unità di carico e dei materiali ausiliari in comodato d’uso
- Partecipare attivamente alla raccolta degli spunti di miglioramento durante i Daily Kaizen del reparto produttivo